I 4 cammini
L’interesse per i Cammini è in continua crescita in tutto il mondo.
Negli ultimi anni, una rinnovata consapevolezza e l’attenzione alla sostenibilità, li hanno resi una delle forme più frequentate del turismo esperienziale.
Il Giubileo 2025 è un’occasione perfetta
per percorrere alcuni tratti di grandi cammini come le Vie Francigene quella del Nord, del Sud,
il Cammino di San Francesco e l'antica Via del Mare che portano proprio a Roma.
Una continua scoperta tra natura, spiritualità,
storia e incontri lungo la strada.
Un modo per tornare in contatto con sé stessi,
attraverso la rigenerante lentezza del viaggio e le emozioni profonde che emergono
passo dopo passo.
Eseguita

S.ta Maria delle Mole - S.Giovanni Laterano
16 km
Sab 12 Aprile'25
In questa primissima tappa abbiamo lasciato il territorio dei Castelli Romani per dirigerci nel cuore della Città Eterna.
Partiti dalla frazione di S.Maria delle Mole, l'immersione è stata piena nella storia con la "S" maiuscola
entrando nel Parco Regionale dell’Appia Antica.
Percorrere le prime due miglia tra le tracce dell’area demaniale secondo la sistemazione ottocentesca,
che emozione..! e poi.?
Dal IX miglio meraviglie ancora a non finire con il passaggio a Capo di Bove, al mausoleo di Cecilia Metella, affianco le catacombe di S.Callisto per poi conoscere lo stretto legame tra la chiesa di S.Sebastiano e la chiesa del "Quo Vadis".
Giunti poi a Porta San Sebastiano, siamo saliti sulle possenti torri aureliane per un suggestivo traguardo visivo dalla mura dell'antica cinta di Roma con uno sguardo al proscenio dei ns amati Castelli.
Un ultimo sforzo poi per arrivare in successione alle Terme di Caracalla, Porta Metronia e infine
...in basilica: eccola, S.Giovanni Laterano
Adesioni aperte: attuali 9 iscritti
Piazza Sempione - S.Maria Maggiore
15,5 km
Sab 7 Giugno'25
Partendo da Piazza Sempione, si attraverserà il Ponte Tazio proprio sul fiume Aniene.
Ed è proprio fiancheggiando le linee d'acqua che raggiungeremo la ns mèta.
Incrociata la Via Salaria, si lambirà Villa Ada, secondo parco più grande di Roma.
Il cammino poi proseguirà costeggiando la Moschea di Roma e passare accanto a Villa Glori,
Di lì a poco, saremo giunti ad una meritata pausa all’Auditorium Parco della Musica.
Ripartiti raggiungeremo Ponte Milvio per poi riprendere la pista ciclopedonale
ma stavolta lungo il biondo Tevere il quale ci offrirà viste davvero uniche sulla città.
Giunti a Ponte Regina Margherita, si tornerà al piano stradale per immergerci nella grande bellezza di Roma:
Piazza del Popolo. le basiliche gemelle, Piazza di Spagna e l'iconica scalinata di Trinità dei Monti.
Solo una breve foto perché la mèta è vicina;
via allora su per Piazza Barberini e per il colle di Roma (l'Esquilino) e per il ns meritato arrivo:
la magnifica basilica di S.Maria Maggiore, oggi ancor più preziosa in quanto sede di riposo dell'amato Papa Francesco.
Adesioni aperte: attuali 4 iscritti
Vitinia - S.Paolo fuori le Mura
13 km
Sab 27 Settembre'25
Prossima la pubblicazione del testo tappa
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Adesioni aperte: attuali 4 iscritti
La Storta - S.Pietro
19 km
Sab 25 Ottobre'25
L’ultima tappa per Roma parte con un tratto lungo il marciapiede della trafficata Via Cassia.
Superato il Grande Raccordo Anulare, ecco il verde rigoglioso del Parco dell’Insugherata nella periferia di Roma.
Si rientra nella viabilità cittadina della Via Trionfale, per poi arrivare al parco di Monte Mario.
Prima della discesa verso Piazza San Pietro, la magnifica vista dal belvedere di “Mons Gaudii”, il monte della gioia.
Punti di ristoro e fontane frequenti lungo tutto il percorso.
Roma Capitale ha approvato una variante “semplificata” del percorso. All’incrocio con Via Trionfale, si potrà attraversare la strada e davanti al complesso di Santa Maria della Pietà, si prende la Ciclopedonale Monte Mario – Monte Ciocci che termina proprio in affaccio di Valle Aurelia nei pressi delle imponenti Mura Vaticane.
...non fartelo raccontare...
COSTO singolo cammino x SOCI... €15
COSTO singolo cammino x NON SOCI... €20
(x originata copertura assicurazione pers.le)
N.B.
Acquista subito tutti i 3 cammini restanti
Potrai godere di uno sconto/bonus
-5€ per SOCI
-10€ per NON SOCI
Adesioni consentite fino le h.12 del Ven preced.te
la singola tappa
Modulo d'iscrizione
a evento
"Peregrinus"
Tutti i cammini portano a Roma
*
N.B. I campi con asterisco* sono obbligatori
N.B. I campi con l'asterisco* sono obbligatori.
Tutti i dettagli di riunione direttamente agli aderenti
Esclusivo gadget da collezionare ad ogni tappa ed unire ai successivi