Peregrinus
tutti i cammini portano a Roma...
Leggi sotto i commenti e le testimonianze

Roma come Santiago.?
anche Si'
Quale altra città al mondo contiene meraviglie tali
da riuscire ad imprimere
negli occhi
e nel cuore
ricordi unici..?

Se la Tua passione è quella dei Cammini evocativi,
ti aspettiamo per vivere il ns prossimo progetto
"Peregrinus
"
__________________
4 vie differenti per 4 cammini
...i più iconici di sempre
4 viaggi per entrare
in modo lento e pellegrino
nella bellezza,
nei paesaggi e nella Storia della
Città eterna
4 imperdibili date
tutte di Sabato
per rispettivi 4 tracciati
assolutamente laici,
ma con una matrice di fondo:
arrivare fino alle porte sante
delle Basiliche giubilari
S.Giovanni in Laterano
S.ta Maria Maggiore
S.Paolo fuori le Mura
S.Pietro

Testimonianze
Non è stato un percorso fatto solo di un passo dopo l'altro, ma uno scoprire e scoprirsi incantati in una natura bellissima. Un cammino nel cammino dove ad ogni svolta trovare nuovi e piccoli tesori incastonati sulla strada. Roma per me è la più bella città del mondo e ci ha accolti davvero col suo grande abbraccio ed il suo splendore.
Cammino meraviglioso e compagni fantastici: grazie a Fabri e Sere per essere i nostri 2 cuori aggiunti dei momenti più belli degli ultimi 2 anni.
Roma come Santiago..? Le emozioni hanno cominciato subito a salire e senza pensarci, ho compilato il modulo d'iscrizione. Stavolta nessun dubbio, non ora, si parte. Con il dono di una giornata fantastica baciata dal sole, ogni cosa era giusta: le pause, le piccole visite guidate e la carica di entusiasmo che ci veniva trasmessa.
Non so quante stelle vengono assegnate in genere ad un'esperienza simile, per me il massimo, 5.
Farò tutte le tappe, assolutamente sì.
Regalarsi una giornata per mettersi in cammino, circondati da silenzio e bellezza per seguire le orme della Storia... le stesse orme seguite dai viaggiatori di duemila anni fa.
Un piccolo viaggio nel tempo, un'esperienza da ripetere.
Un'esperienza unica ed indimenticabile, con un percorso culturale, archeologico e religioso che ha sicuramente ripagato con gli interessi la fatica dei 16km necessari al suo completamento. Bellissimo e valutazione 5 stelle
Qualche perplessità sulla tenuta ce l'avevo, ma non potevo mancare l'esordio: dovevo provare e poi il progetto, il nome ...mi avevano intrigato.
La Via Appia conserva ancora un fascino unico e l'appellativo di Regina Viarum le si addice tutto per la sua bellezza ed importanza. Il gruppo come al solito piacevolissimo e stimolante...e Fabrizio e Serena, manco a dirlo: inappuntabili e professionali. Alla fine poi entrare in Basilica: non dovremmo sorprenderci più della sua bellezza, ma come resistere. Consigliatissimo
I cammini ripercorreranno vicende e luoghi di altissimo interesse culturale e storico
I partecipanti avranno poi la libertà di chiudere l'esperienza
appena raggiunto il sagrato della singola basilica
oppure farvi ingresso tramite il passaggio della porta santa
per una visita o un personale momento di riflessione
Sab12 Aprile'25 eseguita
Magnifico percorso dai Castelli Romani ripercorrendo l'Appia Antica per giungere alla prima delle 4 basiliche: S. Giovanni in Laterano
16 Km - difficoltà Facile
Sab 7 Giugno'25
Sulle orme del santo poverello, raggiungeremo Santa Maria Maggiore fiancheggiando prima l'Aniene e poi il Tevere...ma non solo
15,5 Km - difficoltà Facile
Sab 27 Settembre'25
Con il sole come bussola indiscutibile, rientreremo dalla "Via del Mare" con direzione verso la 3^ porta santa... quella di S. Paolo fuori le Mura
13 Km - difficoltà Facile
Sab 25 Ottobre'25
Conclusione suggestiva quella della 4^ tappa
Dopo l'attraversamento della Riserva dell'Insugherata e del colle di Monte Mario, il cammino si concluderà proprio nel cuore del Vaticano: Piazza S. Pietro e la Basilica
19 Km - difficoltà Medio-Facile

Iscriviti subito e..
diventa
pellegrino per 1 giorno
Tutte le info di riunione direttamente agli aderenti